Def, servono più risorse per la crescita

Apr 17, 2023News Nazionali0 commenti

La fase di estrema incertezza che sta vivendo il sistema produttivo non trova risposte adeguate nel DEF dal quale, invece, emerge un eccesso di prudenza rispetto all’esigenza di rafforzare il potenziale di crescita e consentire al Paese di avviarsi su un percorso di sviluppo robusto e duraturo. È quanto ha sottolineato CNA nel corso dell’audizione sul DEF davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato indicando che il Documento per il 2023 individua poche risorse (3 miliardi) per una riduzione temporanea del cuneo fiscale a beneficio soltanto del lavoro dipendente, rinviando agli anni successivi ogni altro intervento, a partire dalla riduzione della pressione fiscale sulle imprese.

Le stime contenute nel DEF sulla crescita del Pil per l’anno in corso dipendono interamente dagli investimenti del Pnrr ed è quanto mai urgente un effettivo e pieno coinvolgimento delle imprese e dei capitali privati per accelerare la realizzazione del Piano. Al riguardo CNA rinnova alcuni interventi strategici nell’ambito del Pnrr: favorire l’installazione di piccoli impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili sfruttando i capannoni delle piccole imprese; riordinare il sistema di incentivi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare con una prospettiva di medio-lungo periodo dando certezze alle imprese e ai cittadini.

A giudizio della CNA la prudenza e la responsabilità sono certamente da apprezzare sul fronte della stabilità dei conti pubblici ma servono scelte più coraggiose per stimolare la crescita. In tal senso è necessario che il Governo fornisca segnali chiari agli operatori economici assumendo misure e impegni fondati sulla certezza e la stabilità nel tempo.

 

Questo articolo Def, servono più risorse per la crescita è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti