Economia, per il rilancio la prima mossa spetta alla Bce

Ott 31, 2024News Nazionali0 commenti

“Come ha sottolineato il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, le condizioni monetarie imposte dalla Bce rimangono restrittive. Servono ulteriori riduzioni dei tassi. Un appello alla Banca centrale europea al quale ci associamo a nome delle nostre imprese e di tutte le imprese italiane, soprattutto micro e piccole”. Lo si legge in un comunicato stampa della CNA.

“I dati negativi su occupazione e produzione industriale – si rileva nella nota – fotografano una economia in rallentamento, speriamo temporaneo. Viceversa l’inflazione acquisita per quest’anno, sia pure in leggera crescita, è all’1%, la metà della media europea. Servono investimenti, posti di lavoro, consumi per rilanciare globalmente l’economia nazionale posta di fronte a enormi rischi, soprattutto geopolitici”.

È necessario intraprendere un percorso virtuoso che la Bce può favorire attraverso un nuovo, e robusto, taglio dei tassi. Avvio di un processo positivo che va affiancato da una politica espansiva da parte del nostro sistema bancario ancora troppo prudente nella erogazione del credito alle imprese in generale e alle micro e piccole imprese in particolare, rispetto alle quali – si conclude il comunicato stampa della CNA – in molte occasioni appare addirittura penalizzante”.

Questo articolo Economia, per il rilancio la prima mossa spetta alla Bce è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti