Editoria, Gregorini visita la fiera “Più libri più liberi”

Dic 6, 2024News Nazionali0 commenti

Questa mattina il segretario generale della CNA, Otello Gregorini, e il capo di gabinetto della segreteria nazionale, Gabriele Rotini si sono recati in visita alla fiera nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma “Più libri più liberi” dove CNA Torino coordina per conto della Regione Piemonte lo stand degli editori indipendenti piemontesi per il quinto anno consecutivo.

CNA attraverso la sigla CNA Editoria cura la vendita di oltre 300 titoli di 34 piccole case editrici piemontesi. Lo stand è gestito in prima persona dal responsabile di CNA Editoria Piemonte, Vitaliano Alessio Stefanoni.

Gregorini e Rotini hanno avuto modo di conoscere la direttrice del Salone del libro di Torino, Annalena Benini, presente nello stand della Regione Piemonte per fare networking con i piccoli editori italiani in vista della prossima edizione del Salone del libro.

Gregorini ha evidenziato ad Annalena Benini il forte impegno della CNA al servizio dell’editoria negli ultimi dieci anni, impegno che ha reso oggi la CNA uno dei più importanti protagonisti della rappresentanza di settore con oltre 400 iscritti su base nazionale. A livello piemontese, Stefanoni ha invece sottolineato il recente accordo con il Comitato editori Piemonte (CEP) che ha fatto nascere con CNA Editoria il più importante polo piemontese di rappresentanza del comparto editoriale subalpino.

Questo articolo Editoria, Gregorini visita la fiera “Più libri più liberi” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti