Fermo, assessore Antonini a incontro CNA: bandi e progetti per credito

Apr 4, 2025News Nazionali0 commenti

“Rafforzare l’asse e il dialogo tra il sistema delle piccole e medie imprese marchigiane e il mondo delle banche locali facendo leva sulla intermediazione di amministratori e Istituzioni”. Così l’assessore regionale alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini, che è intervenuto all’incontro organizzato dalla CNA e Carifermo.

Al tavolo erano presenti, tra gli altri, funzionari di istituti di credito, direttori commerciali, imprenditori, rappresentanti istituzionali e cittadini che hanno seguito con interesse i tanti argomenti trattati tra cui l’illustrazione di “Bandi e Opportunità 2025”. Antonini ha annunciato che, entro aprile, sarà pubblicato un nuovo Bando per favorire il rafforzamento patrimoniale e la capitalizzazione delle Pmi con 8 milioni di euro.

In apertura del suo intervento, Antonini ha rimarcato “il ruolo della informazione che rappresenta una leva indispensabile per far conoscere e aggiornare in tempo reale la cittadinanza su misure, azioni e progetti dell’Ente nel campo dell’auto-imprenditorialità e del sostegno economico”.

“La Regione Marche ha stanziato finora risorse proprie, statali e comunitarie pari a quasi 100 milioni di euro – ha ricordato l’assessore – si tratta di un impegno rilevante e a tutto campo, ma che sarà implementato per venire incontro alle esigenze dei territori e delle realtà economiche locali. Una delle difficoltà maggiori che le imprese hanno incontrato ha riguardato l’accesso al credito a causa di numerosi fattori negativi che si sono registrati negli ultimi anni, tra cui la pandemia, l’inflazione, la crisi delle materie prime, i recenti conflitti bellici e il rialzo dei costi delle materie prime”.

“Anche le Marche ne hanno risentito, come il resto del Paese, – ha proseguito Antonini – visto che il suo tessuto economico è fatto di micro, piccole e medie aziende. In tale direzione, tuttavia la Regione ha continuato a promuovere e lanciare politiche oculate al supporto del credito alle aziende, come ad esempio ha fatto leva sullo strumento finanziario ‘Credito futuro Marche’ con cui l’Ente ha immesso significative risorse economiche (proprie e comunitarie) e rafforzato il suo ruolo di supporto alle aziende locali”.

“Abbiamo rivolto una attenzione speciale anche alla innovazione tecnologica tenendo conto dei cambiamenti in atto come nel campo della transizione digitale, ambientale e sociale.

Proprio per questo i nuovi bandi della Regione punteranno con forza e decisione all’innovazione e alla digitalizzazione al fine di essere più competitivi e al passo con le sfide dei mercati mondiali, incentivando così anche un funzionale ricambio generazionale”.

L’assessore ha ricordato che “a breve sarà pubblicato dalla Regione un nuovo Avviso FESR su ‘Energia Imprese’ che concede agevolazioni sia alle Pmi, sia alle grandi imprese al fine di ottimizzare risparmio e l’efficienza energetica“. “Tale misura, – ha concluso – che prevede contributi a fondo perduto e un finanziamento agevolato, si avvaler di una base economica pari a 20 milioni di euro, di cui 14 milioni per finanziamenti a tasso zero. Infine, una attenzione particolare e ulteriore è riservata per l’Agricoltura visto che la Regione metterà a disposizione un fondo di garanzia a favore delle aziende con l’obiettivo di agevolare il loro accesso al credito”.

Questo articolo Fermo, assessore Antonini a incontro CNA: bandi e progetti per credito è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

0 commenti