Con l’entrata in vigore del decreto legge n. 48/2025, a partire dal 12 aprile, sono state introdotte modifiche sostanziali alla Legge n. 242/2016, normativa di riferimento per la regolamentazione della filiera industriale della canapa. La novità più rilevante riguarda l’inserimento dei commi 3-bis all’art. 1 e all’art. 2 della Legge 242/2016, che escludono dal campo di applicazione della legge tutte le attività relative alle infiorescenze di canapa (anche in forma trasformata, come oli, resine ed estratti), salvo il solo utilizzo comprovato per la produzione agricola di semi.
Il nuovo impianto normativo vieta espressamente l’importazione, la cessione, la lavorazione, la distribuzione, il commercio, il trasporto, l’invio, la spedizione e la consegna delle infiorescenze di canapa, anche se ottenute da varietà certificate e con un contenuto di THC inferiore allo 0,5%. Tale divieto si applica anche in assenza di finalità di spaccio e determina l’applicazione automatica delle sanzioni penali previste dal DPR 309/90, superando nella pratica l’interpretazione delle Sezioni Unite della Cassazione SS.UU. 30475/2019, che subordinava il reato all’effettiva efficacia drogante del prodotto.
Questa impostazione rende rilevante anche la sola detenzione in magazzino, e impone quindi la massima cautela nella gestione di materiale già presente presso aziende agricole o commerciali. Ogni attività diversa dalla produzione agricola di seme risulta dunque potenzialmente penalmente rilevante.
“Siamo molto preoccupati perché l’introduzione del decreto Sicurezza rappresenta un cambiamento normativo che rischia di mettere a rischio una filiera con grandi potenzialità, sia sul piano economico che occupazionale. Sono, infatti, oltre tremila le imprese attive sul territorio nazionale dalla coltivazione in campo alle lavorazioni nei laboratori di estrazione, fino alla trasformazione alimentare, cosmetica e industriale che vede impiegati oltre 30mila lavoratori”, commenta Francesca Petrini, Presidente nazionale CNA Agroalimentare.
Questo articolo Filiera della canapa, le novità del DL Sicurezza è stato pubblicato su CNA.
0 commenti