Gregorini a Isoradio: “Così gli artigiani valorizzano i territori”

Ott 10, 2024News Nazionali0 commenti

“Come CNA siamo orgogliosi di contribuire fattivamente e in maniera significativa alla valorizzazione del nostro Paese”. Ad affermarlo il segretario generale CNA, Otello Gregorini, intervistato in diretta su Isoradio a margine di un evento promosso dalla Confederazione al Ttg Travel Experience, in programma a Rimini dal 9 all’11 ottobre.

“Con questa iniziativa dedicata alle capitali della Cultura abbiamo voluto rimarcare l’importanza della valorizzazione del territorio nel suo complesso. Quando si parla di queste città si parla anche del territorio e il nostro mondo, quello dell’artigianato e dell’imprenditoria diffusa, è uno degli attori principali di questo legame”.

Per Gregorini “dobbiamo uscire dall’ottica del turismo classico, quello del mare, della montagna e delle città d’arte, valorizzando i borghi e i territori, attraverso la promozione dei prodotti artigianali Made in Italy. Questo è il connubio perfetto per poter competere. Un ritorno alla qualità piuttosto che alla quantità. In una nostra indagine – conclude il segretario generale CNA – emerge che oltre il 70% degli stranieri che vengono in Italia vogliono vedere, apprezzare e conoscere il ‘bello e ben fatto’ e le nostre imprese fanno proprio questo. A noi spetta il compito di difendere e promuovere il vero Made In Italy”.

Questo articolo Gregorini a Isoradio: “Così gli artigiani valorizzano i territori” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti