Gregorini a RaiNews24: “La carenza di lavoratori è un’emergenza”

Apr 20, 2023News Nazionali0 commenti

Il segretario generale CNA, Otello Gregorini, è intervenuto nella trasmissione di RaiNews24, Economia24, per parlare della mancanza di lavoratori e di quali potrebbero essere le soluzioni per rispondere alle esigenze delle imprese in termini di personale specializzato.

“Mancano centinaia di migliaia di lavoratori nell’artigianato. Il tema, però – ha detto –va affrontato in profondità, in una una logica contingente e prospettica. Per far fronte alla carenza di figure professionali, che sta diventando un’emergenza, dobbiamo agire sulle due possibilità che abbiamo: da un lato, dobbiamo fare in modo che i tutti i giovani che in questo momento sono nelle liste, in attesa o sono a casa, siano stimolati a intraprendere un percorso lavorativo e bisogna creare le condizioni affinché ciò avvenga; dall’altro lato, vista la carenza così importante di personale, dobbiamo uscire dal dibattito squisitamente politico sul tema dell’immigrazione e affrontarlo in maniera più strutturata, guardando ai flussi regolari”.

Queste le parole con le quali ha esordito Gregorini, che ha proseguito: “Più in prospettiva, oltre a favorire in qualche modo un recupero della natalità, c’è bisogno che si compia un’azione complessiva, a partire dalle famiglie e dalle scuole, in cui si valuti positivamente l’esperienza lavorativa anche nelle piccole imprese: bisogna avvicinare il mondo della scuola a quello dell’attività produttiva per fare in modo che questo match permetta l’ingresso nel mondo del lavoro”.

 

Gregorini: “Riportare i giovani alla manifattura!”

Questo articolo Gregorini a RaiNews24: “La carenza di lavoratori è un’emergenza” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti