Gregorini alla CNA Veneto: “Le piccole imprese sostengono il Paese”

Feb 24, 2023News Nazionali0 commenti

Il Segretario Generale CNA Otello Gregorini in visita alla sede di CNA Veneto a Marghera dove ha incontrato il Presidente Moreno De Col e il Segretario Matteo Ribon.

Nell’occasione Gregorini ha parlato ai dipendenti della Confederazione veneta, di Ecipa e di Sviluppo Artigiano, affermando che è “sempre un piacere avere la possibilità di dialogare con i colleghi che operano nel sistema comune del quale dobbiamo essere consapevoli”.

“Dobbiamo sentirci tutti dentro CNA con lo stesso spirito, con le stesse caratteristiche, con le stesse sicurezze e nelle stesse condizioni per poter costruire qualcosa insieme.
Il sistema CNA è un elemento di valore molto elevato. Qualsiasi mansione si svolga all’interno dell’organizzazione è molto importante poiché tutto concorre a una missione comune: rappresentiamo, promuoviamo, difendiamo il mondo dell’imprenditoria diffusa, delle piccole imprese che sostengono il nostro Paese”.

E per questo “dobbiamo essere orgogliosi perché rappresentiamo quel segmento dell’economia che ci tiene in piedi, a cui ognuno può dare il proprio contributo. Abbiamo bisogno – ha aggiunto – di un sistema solido in grado di affrontare le difficoltà: da tre anni oramai operiamo in emergenza. Pandemia, inflazione a doppia cifra, conflitti, costi energetici sono contesti nei quali non eravamo più abituati a operare. Il rischio è che ora questa emergenza continua diventi la normalità. Ma questo ci impone cambiamenti. Oggi c’è una classe di imprenditori sempre più giovane con caratteristiche e preparazione specifiche: dobbiamo cogliere questa nuova sfida e farci trovare preparati”.

 

 

Questo articolo Gregorini alla CNA Veneto: “Le piccole imprese sostengono il Paese” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti