I programmi UE per il turismo

Lug 29, 2024News Nazionali0 commenti

Pubblicata la guida di approfondimento in grado di fornire una panoramica esaustiva dei vari programmi di finanziamento collegati al turismo sostenuti dal nuovo bilancio dell’Unione Europea, dal quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e dall’iniziativa Next Generation EU.
Al seguente https://single-market-economy.ec.europa.eu/sectors/tourism/eu-funding-and-businesses/funding-guide_en, disponibile in inglese, è riportata la guida completa pubblicata dalla Commissione europea per promuovere, attraverso l’utilizzo di tali programmi di finanziamento, la transizione verso un UE più digitalizzata, sostenibile e inclusiva che contiene un approfondimento su ognuno dei seguenti 17 strumenti relativi all’ecosistema turismo, tra cui i programmi di lavoro annuali o gli inviti a presentare proposte:
Programma Europa Creativa, Programma Europa Digitale, Erasmus+, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, Fondo Europeo di Adeguamento alla Globalizzazione per i Lavoratori Dislocati (EGF), Fondo Europeo Marittimo, della Pesca e dell’Acquacoltura (EMFAF), Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (ERDF) e Fondo di Coesione, Fondo Sociale Europeo Plus (EFS+), Orizzonte Europa, Invest EU, Fondo per una Transizione Equa (JTF), Programma LIFE, REACT-EU, Dispositivo di Ripresa e Resilienza, Programma per il mercato unico (SMP), Sostegno da parte della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD), Sostegno della Banca Europea degli Investimenti (EIB).
Principale obiettivo è quello di assistere le imprese nell’ individuare gli strumenti finanziari più adatti alle proprie esigenze anche attraverso esempi di progetti già finanziati tramite programmi UE.

Questo articolo I programmi UE per il turismo è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti