Il futuro dei Sassi dibattuto a Matera

Dic 1, 2023News Nazionali0 commenti

“I Sassi del futuro. A 30 anni dal riconoscimento Unesco” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla CNA di Matera che si è tenuta oggi nella Città dei Sassi alla presenza di tecnici, politici ed esponenti della CNA, tra i quali i presidenti regionali di Basilicata e Toscana, Leonardo Montemurro e Luca Tonini, e del presidente nazionale di CNA Costruzioni, Enzo Ponzio (di cui alleghiamo il testo dell’intervento).

L’incontro si è tenuto con l’obiettivo di fare il punto sullo stato in cui versano gli antichi rioni cittadini dichiarati Patrimonio mondiale Unesco appunto trent’anni fa, nel 1993. L’evento ha costituto l’occasione per discutere delle prospettive future dei Sassi e del ruolo dell’artigianato edile. Al centro del dibattito anche le esigenze di residenti, operatori economici e culturali sulla base di quanto previsto dalla Legge 771/1986 e dal successivo riconoscimento dell’Unesco.

Questo articolo Il futuro dei Sassi dibattuto a Matera è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti