“Il ministero dell’Ambiente ci coinvolga nella revisione del DPR 74/2013”

Dic 19, 2024News Nazionali0 commenti

CNA e le altre organizzazioni dell’artigianato hanno inviato al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica una lettera nella quale esprimono “perplessità e disappunto in merito al mancato coinvolgimento delle associazioni di rappresentanza degli stakeholder nell’iter di modifica del decreto che sostituirà il DPR 74/2013”.

“Siamo venuti a conoscenza – sottolineano CNA e le altre organizzazioni – che, nelle fasi di revisione del suddetto decreto, è stato attivato un confronto unicamente con le Regioni. Tale approccio, sebbene utile per raccogliere le istanze territoriali, esclude purtroppo il contributo indispensabile delle organizzazioni che rappresentano i soggetti chiamati” ad applicare “concretamente le disposizioni del decreto, come le imprese di installazione e manutenzione impianti”.

La mancata consultazione delle nostre associazioni – proseguono – comporta un rischio significativo di elaborare normative che potrebbero risultare difficilmente applicabili nella pratica quotidiana e scarsamente rispondenti alle esigenze del settore. Riteniamo che un confronto costruttivo con i rappresentanti degli operatori economici sia fondamentale per garantire una regolamentazione efficace, condivisa e in linea con le necessità di chi sarà direttamente coinvolto nell’attuazione. Chiediamo pertanto di essere coinvolti tempestivamente nel processo di modifica del decreto, al fine di offrire un contributo costruttivo e di rappresentare le esigenze delle migliaia di imprese che le nostre associazioni tutelano e assistono quotidianamente. Restiamo a disposizione – si conclude la lettera – per un incontro o un confronto specifico sul tema e confidiamo nella vostra disponibilità a instaurare un dialogo proficuo”.

Questo articolo “Il ministero dell’Ambiente ci coinvolga nella revisione del DPR 74/2013” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti