Il taglio dei tassi della Bce non è sufficiente

Ott 17, 2024News Nazionali0 commenti

Il taglio dei tassi di un quarto di punto conferma un approccio troppo prudente da parte della BCE. È quanto afferma CNA sottolineando che l’economia dell’area euro ha bisogno di una politica monetaria più accomodante, un orientamento espansivo per contrastare la debolezza del quadro macroeconomico continentale, dove molti paesi sono in stagnazione o addirittura presentano andamenti negativi del Pil. La riduzione, seppur modesta, dei tassi di interesse dovrà essere subito trasferita dal sistema bancario alle imprese e ai cittadini, insieme a condizioni di accesso al credito meno restrittive.

Per dare vigore all’economia oltre a politiche monetarie espansive sono necessarie politiche di bilancio efficaci a livello europeo per compensare l’orientamento al rigore dei conti pubblici dei singoli Stati membri previsto dal nuovo patto di stabilità. La nuova Commissione europea è chiamata a definire una strategia coraggiosa con particolare attenzione al sistema dell’artigianato e della piccola impresa, fondata su una capacità fiscale centralizzata che ha contraddistinto la risposta comunitaria alla crisi pandemica.

 

Questo articolo Il taglio dei tassi della Bce non è sufficiente è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti