Imprenditori nati all’estero, la nostra indagine alla Rai

Apr 22, 2025News Nazionali0 commenti

È un fenomeno in crescita, quello degli imprenditori nati all’estero e attivi in Italia. Nonostante gli ostacoli. Simili, se non addirittura superiori, agli ostacoli che si trova ad affrontare chi fa impresa nel nostro Paese e ci è nato. A fotografare tale realtà il nostro Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2024, del quale il direttore della divisione economica della CNA, Claudio Giovine, ha parlato insieme ad altri ospiti in due trasmissioni della Rai, andate in onda sulla Rete Uno e a sulla Rete Tre.
Le imprese guidate da stranieri sono cresciute di quasi un terzo in dieci anni, raggiungendo quota 660mila unità e superando il 10% del totale. Nel frattempo le imprese condotte da nativi italiani sono diminuite”, ha evidenziato Giovine.

Tale fenomeno – ha rilevato – rappresenta una novità anche dal punto di vista sociale, è uscito dalla nicchia, è diventato un aspetto economico importantissimo. Questi imprenditori investono, creano lavoro, sviluppo. Fare impresa è il più potente modello di integrazione”.

“I dati della nostra indagine – ha sottolineato in conclusione Giovine – testimoniano che siamo diventati un Paese più inclusivo, più attraente. Un quarto degli imprenditori nati all’estero è donna, a dimostrazione che il fenomeno smonta anche luoghi comuni. Purtroppo rimangono tante le difficoltà per chi vuol fare impresa, soprattutto dal punto di vista burocratico, che rischiano di smorzare la volontà e la voglia di fare di quanti vengono da lontano”.

Questo articolo Imprenditori nati all’estero, la nostra indagine alla Rai è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

0 commenti