Intelligenza artificiale, al via il nuovo progetto di CNA Reggio Emilia

Set 26, 2024News Nazionali0 commenti

L’intelligenza artificiale, su cui CNA Reggio Emilia sta facendo diversi approfondimenti con le imprese e le scuole, è la protagonista di “Visioni Interconnesse”, progetto pensato dall’Area Education della CNA territoriale per l’inizio di questo nuovo anno scolastico 2024/2025, che coinvolgerà le classi quarte e quinte (corso Sistemi Informativi Aziendali) dell’Istituto Scaruffi-Levi Tricolore.

L’iniziativa, partita lo scorso 25 settembre, vuole insegnare agli studenti non solo come applicare l’Intelligenza Artificiale in ambito lavorativo, ma anche in merito alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica e ai suoi utilizzi per l’efficientamento dei prodotti, servizi e processi aziendali. Attraverso testimonianze di impresa e la presenza di formatori specializzati, i ragazzi impareranno come utilizzare l’IA e capiranno quali potranno essere gli scenari lavorativi futuri e l’impatto delle nuove tecnologie sulle filiere produttive.

CNA e Impact Hub hanno ideato un percorso dinamico per gli studenti – commenta la responsabile territoriale di CNA Area Education, Ughetta Fabris – che alterna momenti di apprendimento in classe a momenti di lavoro in piccoli gruppi“. “Visioni Interconnesse” è un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e da CNA Emilia-Romagna, con il sostegno e supporto degli imprenditori e delle imprese CNA. Si ringraziano per la partecipazione: Beatrice Sgarbi di P.B Service, Vincenzo Cangiano della Cooperativa Arbizzi, Andrea Scanavini di Press- X, Marco Guazzetti e Mehmet Alp Korkut di Camlogic, Caterina Cicalese di Wemay. Un ringraziamento all’ Istituto Scaruffi, che ha saputo cogliere questa sfida con entusiasmo.

Per maggiori informazioni, CNA Education, Rif. Ughetta Fabris, e-mail ughetta.fabris@cnare.it

Questo articolo Intelligenza artificiale, al via il nuovo progetto di CNA Reggio Emilia è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti