Intelligenza artificiale, partecipa alla nostra indagine

Set 26, 2024News Nazionali0 commenti

La nuova “ondata tecnologica” dell’intelligenza artificiale avrà un’enorme forza d’urto che impatterà sulle organizzazioni pubbliche e private, sulle imprese, sulle famiglie e sui cittadini in genere.

Un effetto forse superiore a quello che ha avuto la diffusione di internet e forse paragonabile alla diffusione della corrente elettrica all’inizio del secolo scorso.

È necessario prepararsi per sfruttare adeguatamente le grandi possibilità, tutt’ora in gran parte inesplorate. Le imprese che lo faranno potranno migliorare i propri processi produttivi e aumentare la loro competitività.

Le organizzazioni di rappresentanza hanno il compito di accompagnarle in questo viaggio, consentendo loro le migliori condizioni di accesso.

Per questo motivo la CNA ha predisposto un questionario finalizzato a raccogliere le opinioni di artigiani, imprenditori e professionisti, al fine di “tarare” al meglio l’azione di sostegno della Confederazione.

Verrà rilevato il livello di conoscenza, la sensibilità, i fabbisogni e le attese delle imprese nei confronti dell’intelligenza artificiale. Queste informazioni saranno di grande importanza sia per predisporre gli interventi informativi e formativi, che per intervenire presso i decisori pubblici avanzando le necessarie richieste di accompagnamento e sostegno nella transizione.

Invitiamo tutte le imprese a compilare il questionario e partecipare all’indagine. I dati personali raccolti non saranno resi pubblici ma contribuiranno a dare forza all’azione di rappresentanza della Confederazione e a poter presentare adeguatamente le esigenze dell’artigianato e delle piccole imprese nelle sedi istituzionali.

Questo articolo Intelligenza artificiale, partecipa alla nostra indagine è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti