Continua l’impegno della Confederazione nel sostegno delle imprese verso l’internazionalizzazione. L’ultimo, in ordine di tempo, appuntamento è stato realizzato in collaborazione con l’ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto in Italia e dedicato all’Egitto.
Ad aprire i lavori del webinar il presidente nazionale CNA, Dario Costantini, che ha illustrato il programma di attività della Confederazione verso l’Egitto che prevede oltre ad azioni di carattere commerciale, anche iniziative per lo sviluppo di un progetto di formazione e inserimento lavorativo per l’artigianato e lo scambio di buone pratiche a livello europeo per lavoratori e lavoratrici egiziani.
A seguire, sono intervenuti il generale Yasser Saleh e il generale Mohamed Shahin per l’ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto in Italia e il responsabile ufficio Promozione e Mercato internazionale CNA, Antonio Franceschini.
Fabrizio Lobasso, vice direttore generale per la Promozione del sistema Paese del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, ha illustrato le opportunità economiche che offre l’Egitto.
Negli interventi del colonnello Mohamed Samir, referente settore investimenti e produzione dell’Ambasciata egiziana, e di Vincenzo Calì, direttore ufficio Ice al Cairo, sono emerse le opportunità sul fronte dell’agricoltura, del medicale e delle tecnologie.
A seguire Essa Eskander, presidente della Federazione lavoratori egiziani in Italia, ha tracciato un quadro delle attività sviluppate dalla sua organizzazione. Viola Di Caccamo, dell’ufficio Comunicazione e relazioni esterne di Simest, nel suo intervento, ha illustrato le azioni a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane facendo particolare riferimento alle misure dedicate alla formazione nei Paesi africani.
Ha concluso i lavori il direttore della Divisione economica e del lavoro CNA, Claudio Giovine.
Questo articolo Internazionalizzazione, webinar CNA dedicato all’Egitto è stato pubblicato su CNA.
0 commenti