La nostra presenza a Open, il salone del turismo all’aria aperta

Apr 1, 2025News Nazionali0 commenti

Una scommessa vinta. È quella di CNA Salerno che ha puntato su Open outdoor experience, il salone del turismo all’aria aperta di Paestum, in provincia di Salerno, giunto alla terza edizione. E tanto hanno avuto ragione sia il presidente sia il segretario provinciale di CNA Salerno, Lucio Ronca e Simona Paolillo, che il responsabile nazionale di CNA Turismo e Commercio, Cristiano Tomei, a Paestum ha annunciato: l’iniziativa diventerà un appuntamento del raggruppamento. “In Open – ha sottolineato Tomei – convivono professionalità e valore ed esistono notevoli potenzialità di crescita. Non si tratta solo di una esposizione ma anche di un luogo di incontri operativi cui ha dato vita una comunità attiva e appassionata”.  Una posizione condivisa da numerose delegazioni regionali della CNA convenute a Paestum dalla Toscana e dal Lazio, dall’Abruzzo e dalla Basilicata e dalla Calabria.

CNA Salerno ha fortemente voluto quest’approccio per sugellare uno spin off CNA provinciale e nazionale su Open perché l’iniziativa è meritevole di ogni attenzione sia da parte delle imprese che delle pubbliche amministrazioni”, ha affermato Paolillo che ha preso parte allo staff di Open guidato da Icom e Duomo Travel.

“Dobbiamo fare sistema, solo così possiamo evitare di avere un turismo a doppia velocità” ha osservato a sua volta Ronca che ha voluto la Camera di commercio ad Open, a sostegno di un’iniziativa meritevole, come dimostrano i ‘numeri’ della terza edizione: 60 seminari e conferenze, 262 relatori, tre master class, due show coooking, 170 espositori, 15mila visitatori in tre giorni di attività.

“Fare sistema” sono state anche le parole chiave del presidente della Camera di commercio provinciale (oltre che presidente di Unioncamere nazionale), Andrea Prete, e del vice presidente Giuseppe Gallo rispettivamente in chiusura e apertura della manifestazione i quali hanno sottolineato la vicinanza dell’ente camerale al settore turistico, volano di sviluppo sociale ed economico.

Open outdoor experiences è un salone di livello nazionale (con qualche escursione anche fuori dai confini) che racchiude le principali realtà dell’universo dell’outdoor. È diviso in quattro aree tematiche: OpenLand, dedicata ai territori con particolare riferimento ai parchi; OpenTourism, mirata al mondo dell’associazionismo, all’offerta specializzata, ai percorsi naturalistici e storici culturali e ai percorsi rurali agroalimentari; OpenTrade, focalizzata su attrezzature, servizi e tutto l’ampio mondo dell’indotto; OpenVillage, votata alla rappresentazione delle maggiori attività sportive sostenibili e all’aperto. Da quest’anno, grazie alla CNA, anche le imprese artigiane hanno avuto il loro spazio dimostrando quanto la componente artigiana possa mettersi in relazione e fare rete con il territorio sviluppando quella particolare trasversalità di successo che è il turismo esperienziale. Numerose le iniziative della CNA ospitate negli spazi di Open tra cui tre meeting focalizzati su “fare rete nel sistema turistico”, “comunicare il turismo”, “il turismo esperienziale”. In quest’ultimo sono stati presentati i lavori conclusivi del percorso formativo guidato dal professore Rosario D’Acunto e organizzato da CNA Salerno per i suoi associati nel quale trenta imprese artigiane si sono messe in gioco trasformando la propria attività in una proposta turistica grazie alla possibilità offerta ai vacanzieri di “sporcarsi le mani” non assistendo allo svolgersi di un’attività artigiana, ma partecipandoci di persona concretamente.

Questo articolo La nostra presenza a Open, il salone del turismo all’aria aperta è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

In Sardegna è boom dell’export (energia esclusa)

In uno scenario internazionale segnato da crescenti tensioni geopolitiche, i dati provvisori sull’export della Sardegna nel 2024 mostrano a prima vista una sostanziale stagnazione. Secondo le più recenti rilevazioni Istat, alla fine dell’anno il valore complessivo...

CNA Fita Sicilia, trasportatori in attesa di risposte

“La Regione Siciliana ha definito il proprio orientamento sul piano di riconversione dello stabilimento Eni Versalis di Ragusa-Siracusa. Il presidente Schifani ha infatti annunciato la firma del protocollo d’intesa, dopo un periodo di attenta valutazione della...

0 commenti