La nostra solidarietà al tassista di Bari aggredito

Dic 11, 2024News Nazionali0 commenti

CNA Fita Taxi esprime solidarietà e sostegno al collega di Bari, Francesco Rubini, recentemente vittima di una grave aggressione. “Questo tragico evento ci ricorda le difficoltà e i rischi che i tassisti affrontano quotidianamente nel loro lavoro – si legge in una nota del presidente nazionale CNA Fita Taxi, Riccardo Carboni – I tassisti operano in condizioni di sicurezza precarie e, purtroppo, sono spesso bersaglio di reati di ogni tipo. È inaccettabile che chi svolge un servizio essenziale per la comunità debba temere per la propria incolumità”.

“È fondamentale difendere la dignità del nostro lavoro e richiedere maggiori garanzie per tutti gli operatori del settore – prosegue la nota – A tal proposito CNA Fita Taxi ribadisce la necessità non solo di avere più presidi di sicurezza sul territorio, ma anche incentivi all’installazione di dispositivi di prevenzione dei reati. La nostra categoria è forte e resiliente, e insieme possiamo affrontare anche queste sfide, ma non possiamo essere abbandonati da chi ci impone obblighi sempre più stringenti sul nostro lavoro. Inviamo i nostri migliori auguri al collega aggredito per una pronta guarigione – conclude Carboni – e un forte abbraccio a tutti i tassisti che ogni giorno si dedicano con passione e professionalità al loro lavoro”.

Questo articolo La nostra solidarietà al tassista di Bari aggredito è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti