La Commissione europea ha lanciato un nuovo sportello unico fine di fornire sostegno alle piccole e medie imprese (PMI) europee che operano nel complesso panorama dell’osservanza delle sanzioni.
In particolare, l’helpdesk per le sanzioni dell’UE offre una gamma completa di servizi concepiti per aiutare le PMI a rispettare le sanzioni dell’UE in tutto il mondo, riducendo il rischio di non conformità e i costi associati, fornendo inoltre sostegno personalizzato alle PMI europee che effettuano controlli del dovere di diligenza in materia di sanzioni, senza alcun costo per le imprese.
L’Helpdesk si suddivide in diverse sezioni:
- Servizio di supporto alla conformità, in cui è possibile avere scambi diretti e one-to-one con il gruppo di esperti dell’Helpdesk per ricevere supporto nell’esecuzione dei controlli di due diligence sulle sanzioni.
- Pubblicazioni, in cui sono disponibili guide, storie di successo, buone pratiche, notizie, podcast e altri elementi di conoscenza per aiutare a comprendere il panorama delle sanzioni dell’UE.
- Risorse, in cui è contenuto un elenco completo degli elementi più importanti (sia a livello Ue che di paesi terzi) per eseguire la due diligence sulle sanzioni nella maniera corretta.
- Eventi, in cui sono riportati gli appuntamenti regolari, tra cui corsi di formazione, conferenze e seminari.
L’Helpdesk è disponibile a tutti gli interessati al LINK
Questo articolo Lanciato l’Helpdesk PMI sulle sanzioni dell’Ue è stato pubblicato su CNA.
0 commenti