Le imprese artigiane come “ossatura manutentiva” del Paese

Giu 27, 2023News Nazionali0 commenti

Le imprese artigiane sono capillarmente presenti in tutti i settori produttivi, sia industriali che di servizio. Questa presenza corrisponde a due elementi distintivi, uno universalmente riconosciuto da tanti anni, un altro forse non sufficientemente rimarcato:

è noto che tra le imprese artigiane si collocano le protagoniste di quella produzione manifatturiera che genera il Made in Italy più riconosciuto e apprezzato sui mercati esteri. Stile, creatività, ancoraggio territoriale, accuratezza e precisione, innovazione nella tradizione, sono gli elementi alla base del successo di queste imprese;
per contro, non è altrettanto diffusa la consapevolezza che le imprese artigiane rappresentano l’ “ossatura manutentiva” del nostro Paese, un presidio di lavoro minuto, disponibile sempre e dovunque, che genera sicurezza e continuità per tutti coloro che ne fruiscono, siano essi cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche.

Questo secondo aspetto, sicuramente meno noto e forse meno “scintillante” del primo, va tuttavia assumendo una rilevanza particolare in questo primo scorcio del nuovo millennio. Il “presidio della manutenzione” è fondamentale per due motivi, molto diversi tra loro ma ugualmente importanti:

da un lato perché è uno dei pilastri della transizione ecologica, in tutti gli aspetti e in tutti gli ambiti in cui può essere oggi declinata;
dall’altro perché è il presupposto per la modernizzazione e la messa in sicurezza del Paese, sul fronte delle opere pubbliche obsolescenti, della vetustà del patrimonio immobiliare pubblico e privato, della tutela idro-geologica, della cura del territorio in senso ampio.

L’analisi realizzata dall’Area Studi e Ricerche e dal Dipartimento Politiche Ambientali di CNA individua i settori di attività dove l’attività di manutenzione rappresenta il “core” delle imprese, stimando che circa 600mila imprese siano impegnate su questo fronte.

Questo articolo Le imprese artigiane come “ossatura manutentiva” del Paese è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Spreco alimentare, CNA scende in campo

CNA scende in campo contro lo spreco alimentare. E parte dall’esperienza di Viterbo per coinvolgere quante più strutture possibili in una battaglia che è etica, sociale, ambientale prim’ancora di essere economica. Oggi ricorre la 12esima Giornata nazionale di...

0 commenti