L’inflazione cala, è tempo che la Bce tagli i tassi

Mag 16, 2024News Nazionali0 commenti

L’inflazione nel mese di aprile torna a frenare. L’Istat rileva un +0,8% contro il +1,2% di marzo dell’indice generale. Rallenta sensibilmente al +2,3% (contro il +2,6% precedente) anche l’andamento del cosiddetto “carrello della spesa”, i prezzi dei beni alimentari e per la cura della casa e della persona.

“Questi dati dimostrano come la principale minaccia, in Italia come in Europa, non sia più costituita dall’inflazione galoppante ma dalla sostanziale stagnazione economica”, commenta la CNA.

È ormai improrogabile, quindi, una inversione di tendenza della Banca centrale europea. La Bce – sottolinea la Confederazione – deve avviare un percorso di discesa dei tassi, oltre che immediato, robusto e non episodico. Una discesa alla quale deve seguire un comportamento coerente delle banche italiane che porti a un rapido ed effettivo allentamento delle condizioni per l’erogazione del credito alle famiglie e alle imprese. Solo così – conclude la CNA – potranno ripartire decisamente investimenti e consumi”.

Questo articolo L’inflazione cala, è tempo che la Bce tagli i tassi è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti