Odontotecnici, la nostra posizione illustrata alla Camera

Apr 11, 2025News Nazionali0 commenti

Si è tenuta nella sala del Mappamondo della Camera dei Deputati la presentazione del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie, svolta dalla commissione Affari Sociali a seguito delle audizioni in materia dove è intervenuta anche CNA Sno Odontotecnici.

Sono intervenuti il ministro della Salute, Orazio Schillaci, il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, le deputate Imma Vietri, Simona Loizzo, Marta Schifone.

Per CNA hanno partecipato Debora Bondavalli e Cristiano Tomei, rispettivamente presidente e responsabile CNA Sno Odontotecnici unitamente a Lorenzo Giudice dell’ufficio Legislativo e Relazioni istituzionali.

Il documento presentato e illustrato a conclusione dell’indagine conoscitiva contiene anche il resoconto delle audizioni svolte dal comparto dell’Odontotecnica con la sintesi della posizione di CNA Sno Odontotecnici in merito al riconoscimento della professione di odontotecnico nell’area tecnico-sanitaria della salute. Tale riconoscimento, ha sostenuto CNA, non comporta affatto una sovrapposizione con la figura dell’odontoiatra.

I ruoli, infatti, sono definiti dal già citato regolamento europeo del 2017, recepito con il decreto legislativo n. 137 del 2022.

La consapevolezza degli odontotecnici di essere artigiani, ma con delle peculiarità che li individualizzano, deve corrispondere a un aggiornamento dello status giuridico rispetto ai nuovi obblighi e criteri europei.

 

Questo articolo Odontotecnici, la nostra posizione illustrata alla Camera è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ponti di primavera, un affare da nove miliardi

Oltre nove miliardi di euro. A tanto ammonta il giro d’affari turistico generato dal lungo ponte pasquale che parte dal sabato santo 19 aprile e arriva a inglobare il 25 aprile e il Primo Maggio, concludendosi domenica 4 maggio. Lo prevede una indagine condotta da CNA...

0 commenti