Premi di risultato erogati ai dipendenti nel 2023 tassazione dimezzata

Feb 8, 2023News Nazionali0 commenti

Limitatamente all’anno d’imposta 2023, l’imposta sostitutiva dell‘IRPEF e delle relative addizionali regionali e comunali dovuta sui premi di produttività dei lavoratori dipendenti, pari al 10% (art. 1, c. 182, L. n.  208/2015), è ridotta al 5%.

Restano invece confermati i restanti parametri ed elementi della disciplina relativa alla detassazione dei premi di risultato: ambito di applicazione (settore privato); natura delle somme (premi di risultato di ammontare variabile, la cui corresponsione è legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, nonché somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa) e fonte della loro erogazione (contratti collettivi di secondo livello); limiti di importo delle retribuzioni agevolabili (massimo 3.000 euro lordi); requisiti di reddito (percettori, nell’anno 2022, di redditi di lavoro dipendente di importo non superiore a 80.000 euro); possibilità di convertire le somme in welfare.

Riferimento: art. 1, c. 63, L. n. 197/2022

Questo articolo Premi di risultato erogati ai dipendenti nel 2023 tassazione dimezzata è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti