Produzione industriale, servono interventi straordinari

Dic 10, 2024News Nazionali0 commenti

Siamo fortemente preoccupati dalla significativa flessione della produzione industriale registrata a ottobre dall’Istat sia su base mensile sia su base annua. Tanto più perché si tratta di una flessione diffusa in tutti i settori di attività.

Probabilmente è l’andamento negativo sul fronte delle esportazioni ad aver pesato soprattutto sul calo, che ha raggiunto su base annua il -3,6% ma la ventunesima riduzione consecutiva dell’indicatore allarma e impone interventi straordinari. Il risultato per ora è una riduzione del peso dell’industria sul prodotto interno lordo, pericoloso per un Paese manifatturiero come l’Italia, la seconda manifattura d’Europa dopo la Germania, dove l’industria fa da traino anche ai servizi.

Ci appelliamo al governo perché metta insieme le forze autenticamente rappresentative del settore, a cominciare dalle Pmi, cui chiedere proposte concrete per invertire la rotta. Nel contempo  auspichiamo che si riveda la riduzione o lo stop agli incentivi per l’innovazione, la produttività, Transizione 4.0 e Transizione 5.0 già programmati e, nel contempo, se ne sburocratizzi l’iter.

Questo articolo Produzione industriale, servono interventi straordinari è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti