Reti di sicurezza contro la caduta di oggetti: in vigore la nuova norma UNI 11808-3 e 11808-4

Mag 6, 2025News Nazionali0 commenti

Disponibili sul sito dell’Ente Italiano di Normazione dal 17 aprile 2025 le nuove norme UNI 11808-3 e 11808-4, relative alle reti di protezione contro la caduta di oggetti dall’alto.

Le norme si applica alle reti di sicurezza, e ai loro accessori, destinate a raccogliere e contenere oggetti che possono cadere dall’alto, per fornire protezione a lavoratori e persone che sostano e/o transitano sotto una zona pericolosa.

Come spiegato nei documenti, gli oggetti a rischio caduta sono costituiti da detriti, mattoni, utensili e simili che hanno forma, dimensioni e peso variabili. È necessario quindi che le reti siano progettate, sottoposte a prove sperimentali e installate per assicurare una funzione di protezione efficace. In particolare, le prove devono dimostrare che le reti possano resistere a carichi dinamici significativi, derivanti dalla caduta dall’alto di oggetti che impattano sulla rete stessa o che potrebbero addirittura perforarla.

Le due norme sono articolate in paragrafi, che indicano termini e definizioni, classificazione, designazione, requisiti, verifiche e prove, ispezione, manutenzione e documentazione. Quest’ultimo comprende specificamente i punti relativi al requisito generale, che riguarda la lingua in cui devono essere fornite tutte le informazioni sul prodotto. Questa deve essere quella ufficiale del Paese in cui è venduto il prodotto stesso. Si passa poi alle informazioni all’ordine, che il fabbricante deve ricevere quando viene ordinato il prodotto, al manuale di istruzioni, alla marcatura e ai sigilli. Le norme contengono infine, nell’appendice A, tutte le informazioni relative alla deformazione massima della rete e alle forze trasferite agli ancoraggi, con una serie di dati utili al loro impiego corretto.

Riferimento: https://www.uni.com/tag/sicurezza/

Questo articolo Reti di sicurezza contro la caduta di oggetti: in vigore la nuova norma UNI 11808-3 e 11808-4 è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti