Rifiuti – RENTRI – disponibile l’area dimostrativa per i produttori non iscritti

Set 24, 2024News Nazionali0 commenti

Segnaliamo che, nel portale RENTRI, è stata attivata l’area di prova per i produttori di rifiuti non iscritti al registro (indirizzo:  https://www.rentri.gov.it/demo ).

Come riportato nel portale, l’accesso all’area:

è riservato ai produttori di rifiuti non tenuti all’iscrizione. Si tratta, a titolo esemplificativo di: Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all’articolo 184, c. 3, lettere c), d) e g) che hanno fino a 10 dipendenti; Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi diversi da quelli di cui all’articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g); Produttori di rifiuti non pericolosi non rientranti in organizzazione di ente o impresa;
è consentito anche ai produttori di rifiuti tenuti all’iscrizione al RENTRI prima che per questi decorra l’obbligo di iscrizione al RENTRI stesso e la tenuta, in modalità digitale, del registro di carico e scarico.

I produttori di rifiuti possono accedere all’area di prova per sperimentare:

la registrazione;
l’emissione del formulario di identificazione del rifiuto (FIR) in modalità cartacea, assolvendo agli obblighi di vidimazione e compilazione del formulario;
lo scarico della copia del FIR controfirmato e datato in arrivo dal destinatario (ex 4a copia).

I produttori di rifiuti che hanno adottato un sistema gestionale interoperabile con il RENTRI , una volta registrati, potranno vidimare digitalmente, in modalità telematica, i FIR cartacei.

Fonte: www.rentri.gov.it

Questo articolo Rifiuti – RENTRI – disponibile l’area dimostrativa per i produttori non iscritti è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti