Superbonus, Costantini a Repubblica: “Un incubo. Da oggi si fermeranno tante imprese”

Feb 17, 2023News Nazionali0 commenti

Quello che sta avvenendo in questi minuti è talmente grave che non l’avrei immaginato nemmeno nel mio peggiore incubo”. Dario Costantini, presidente di CNA, in una intervista al quotidiano La Repubblica afferma che il decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che vieta la cessione dei crediti e lo sconto in fattura, e blocca le operazioni di acquisto dei crediti incagliati da parte degli enti locali, fermerà il mercato immediatamente: “Domani mattina (oggi, ndr) tantissime imprese non usciranno con i furgoni a lavorare“.

Il Presidente CNA poi risponde che “non avevamo sentore” di una decisione del genere, “anche se certo ci aspettavamo delle risposte dal governo, avevamo posto queste tematiche, l’allarme sulle 40 mila imprese della filiera in enorme sofferenza a causa di tutte le difficoltà legate alla cessione dei crediti”.

“E sono imprese che hanno lavorato in osservanza di una legge dello Stato, facendo lo sconto in fattura perché era una possibilità prevista dalla normativa vigente. Si sono messe in gioco, hanno pagato i materiali, eseguito i lavori con tutte le difficoltà legate alle norme che in corso d’opera sono cambiate in continuazione, non sono state pagate, e adesso rischiano la chiusura“.

Clicca qui per leggere l’intervista.

Superbonus, il Decreto del Governo mette a rischio imprese e Pil

Questo articolo Superbonus, Costantini a Repubblica: “Un incubo. Da oggi si fermeranno tante imprese” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti