Superbonus, non bloccare l’acquisto crediti da parte di Regioni e Comuni

Feb 16, 2023News Nazionali0 commenti

CNA rinnova la richiesta al Governo di intervenire con la massima urgenza per sbloccare i crediti fiscali legati agli ecobonus che ingolfano i cassetti fiscali di migliaia di imprese.

Circa 8 miliardi di liquidità bloccati da mesi che mettono a rischio la sopravvivenza di 40mila imprese della filiera delle costruzioni, provocano il blocco di 100mila cantieri e generano caos e incertezza per un milione di cittadini.

CNA vede con favore le iniziative da parte di alcuni enti locali che hanno già deliberato o stanno per farlo l’acquisto di crediti fiscali. Non è la risposta definitiva a un gravissimo problema ma è comunque utile per alleviare il fardello dei crediti bloccati a condizione che le banche coinvolte riprendano ad acquistare i crediti incagliati.

Anche l’ultimo intervento del Governo si è rivelato inefficace ed è necessario che lo Stato con urgenza si faccia carico di trovare una soluzione definitiva. Le imprese non possono pagare a carissimo prezzo per aver rispettato una legge dello Stato.

 

Superbonus, sbloccare i crediti è una emergenza

Questo articolo Superbonus, non bloccare l’acquisto crediti da parte di Regioni e Comuni è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti