Tarenzi a Pit Stop (Gr1): Il difficile rapporto tra compagnie assicurative e carrozzerie

Ott 30, 2023News Nazionali0 commenti

Un tema spinoso, più volte segnalato dai carrozzieri di CNA, è il rapporto tra compagnie assicurative e carrozzerie. Daniele Tarenzi, presidente nazionale dei Carrozzieri CNA, ne ha parlato nel corso della trasmissione “Pit Stop” in onda su Rai Radio 1.

“Spesso accade che quando un veicolo è in riparazione a seguito di un sinistro stradale le compagnie assicurative invitano il proprietario a comprare un nuovo veicolo, nonostante sia ancora in grado di circolare – spiega Tarenzi – Questo perché il veicolo che ha subito un danno automaticamente assume un valore commerciale più basso. La riparazione supererebbe così il suo valore. Come carrozzieri CNA abbiamo proposto di modificare tale circostanza attraverso degli emendamenti al Ddl Concorrenza”.

“Un’altra questione per la quale i carrozzieri di CNA si stanno battendo da tempo è la libertà, da parte del cliente, di scegliere il carrozziere che ritiene più opportuno per riparare il proprio veicolo – prosegue Tarenzi – Facoltà sancita già da diverse sentenze nel corso del 2023. Ad oggi, invece, molte compagnie assicurative impongono ai propri clienti di rivolgersi solo ed esclusivamente a carrozzieri aderenti alla propria rete”.

Questo articolo Tarenzi a Pit Stop (Gr1): Il difficile rapporto tra compagnie assicurative e carrozzerie è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti