Tornano i webinar formativi di CNA Benessere e Sanità

Gen 18, 2023News Nazionali0 commenti

Partiranno lunedì 30 gennaio i webinar formativi organizzati da CNA Benessere e Sanità per il 2023 in collaborazione con Ecipa e pensati per acconciatori, estetiste, tatuatori e piercer.

Un’agenda ricca di appuntamenti dedicata agli associati per migliorare le proprie competenze, acquisire nuovi strumenti di lavoro, stare al passo con i cambiamenti del mercato e informarli delle opportunità che CNA offre alle imprese.

Il primo appuntamento sarà dedicato al tema della Bilateralità: Maurizio De Carli, Responsabile del Dipartimento Relazioni Sindacali, illustrerà i vantaggi di cui le imprese e i loro dipendenti possono usufruire attraverso gli strumenti della bilateralità.

Ecco l’agenda completa:

• 30 gennaio Rappresentanza e Bilateralità: i vantaggi e le opportunità per le imprese e i loro dipendenti
• 13 febbraio Macchinari ad uso estetico: le tecnologie vietate all’estetista
• 27 febbraio e 6 marzo La psicologia a servizio dell’imprenditore: strumenti per affrontare i cambiamenti e fissare i propri obiettivi
• 27 marzo Prassi Uni Estetica Oncologica
• 17 aprile e 8 maggio Instagram: comunicare la tua impresa
• 22 maggio Vantaggi e svantaggi del nuovo regime forfettario

Se non sei associato visita Essere CNA oppure chiedi all’associazione territoriale più vicina.

Per essere sempre aggiornato sulle novità e iscriverti ai webinar, ti invitiamo a seguire la pagina Facebook di CNA Benessere e Sanità.

Questo articolo Tornano i webinar formativi di CNA Benessere e Sanità è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *