Turismo, confermate le nostre previsioni per il ponte del 2 giugno

Giu 5, 2023News Nazionali0 commenti

Anche se il tempo è stato incerto, il ponte del 2 giugno appena trascorso si conclude con numeri incoraggianti per la stagione estiva. Confermate, dunque, le stime diffuse in un’indagine di CNA Turismo e Commercio.

“I vacanzieri in movimento nelle varie destinazioni italiane sono stati circa 17 milioni, per un giro d’affari complessivo di 7 miliardi e oltre 2 milioni le presenze dei turisti stranieri”, ha dichiarato Cristiano Tomei, responsabile di CNA Turismo e Commercio, in un’intervista al Tg5.

Presenze turistiche che, secondo le stime CNA, superano quelle pre covid e fanno ben sperare per la stagione estiva ormai alle porte.

Tra le mete preferite le località marittime e le città d’arte, con una spiccata prevalenza nel Mezzogiorno e nelle isole principali per le località marittime e nel centro-nord per le città d’arte. Ancora una volta il turismo innovativo, e in particolare il turismo esperienziale che fa perno sulla conoscenza di artigianato e agroalimentare, ha attirato numerosi vacanzieri intenzionati a “sporcarsi le mani” per essere coinvolti in attività manuali ad alto valore aggiunto.

 

Per il Ponte del 2 giugno 4 milioni di turisti

Questo articolo Turismo, confermate le nostre previsioni per il ponte del 2 giugno è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti