Turismo, continuano le lezioni CNA alla “Sapienza”

Gen 31, 2023News Nazionali0 commenti

Conclusa la terza lezione “Trasformare il turismo in esperienza. Il prodotto turistico integrato per vivere nuove esperienze e conoscere nuove culture” attivata da CNA Turismo e Commercio, Fondazione Ecipa CNA e Università degli studi “La Sapienza” nell’ambito del 2° ciclo seminariale Travel Experience e valorizzazione turistica dei territori”.

Numerosi gli studenti che hanno partecipato alla lezione, introdotta da Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di CNA Turismo e Commercio, e tenuta da Erika De Santi, co-founder & International Expansion director di WeRoad, tra le più grandi community del turismo giovanile per esplorare il mondo, scoprire culture lontane e vivere esperienze uniche.

Sono stati approfonditi i temi e i target di interesse strategico, analizzate le competenze più ricercate nel mondo del turismo per accorciare le distanze tra imprese e nuove generazioni.  Si è parlato anche di autoimprenditorialità formazione, nuove professioni e lavoro del futuro per essere protagonisti già da oggi per costruire gli scenari verso i quali sta evolvendo il turismo.

Moltissime le domande degli studenti interessati ad acquisire conoscenze e competenze per operare nel settore del turismo avvalendosi delle esperienze raccontate dai professionisti provenienti dal mondo delle imprese.

Con l’ultima lezione dal titolo “Impact Destination – Experience Design. Disegnare una destinazione e creare esperienze trasformanti” che sarà introdotta da professor Fernando Martinez de Carnero Calzada dell’Università “La Sapienza” e da Marco Misischia  presidente nazionale di CNA Turismo e Commercio si conclude il seminario formativo il cui obiettivo è stato quello di fornire le competenze di base per progettare un’esperienza turistica integrata, valorizzare il territorio nel segno del Made in Italy e comprendere le nuove modalità dell’offerta e della promozione dei viaggi.

Questo articolo Turismo, continuano le lezioni CNA alla “Sapienza” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti