Turismo, Pisa scommette su visione strategica condivisa

Mag 7, 2025News Nazionali0 commenti

Per la prima volta Pisa si dota di una visione strategica condivisa per il governo del turismo. È stato sottoscritto stamani il protocollo d’intesa per la costituzione della Destination management organization (Dmo) tra Comune e le istituzioni cittadine, enti culturali, università, imprese, associazioni di categoria e operatori economici.

L’accordo promosso dal Comune è stato sottoscritto da CNA, Camera di commercio Toscana Nord Ovest, Confcommercio, Confesercenti, Ente Parco San Rossore Massaciuccoli-Tenuta di San Rossore, Federalberghi, Fondazione Palazzo Blu, Musei Nazionali di Pisa, Porto turistico di Pisa Marine Resort, Toscana Aeroporti, Unione industriale pisana, Normale, Sant’Anna, Università di Pisa e Sistema museale d’ateneo. La Dmo si configura come un “tavolo permanente” di confronto e pianificazione strategica, presieduto dall’assessore al turismo e sostenuto da una struttura tecnica operativa che coordinerà le azioni e vigilerà sull’attuazione del piano operativo, garantendo coerenza e sinergia tra i vari attori coinvolti.

“Fare sinergia, lavorare insieme e fare programmazione strategica – osserva il sindaco, Michele Conti – è il modo per valorizzare pienamente tutte le grandi potenzialità che può esprimere la città. Il turismo infatti non può essere lasciato al caso o alla sommatoria di iniziative scollegate. Con questo protocollo tutti gli attori coinvolti si impegnano a lavorare insieme per migliorare l’offerta e mettere in campo una regia condivisa. Così potremo affrontare le sfide di un mercato sempre più internazionale e competitivo”.
Il 2024 per la città è stato un anno record per i flussi turistici con un incremento del 7,6% di presenze (2.189.112) e del 9,9% di arrivi (984.572) rispetto all’anno precedente. Le presenze degli stranieri sono state il 58,8% del totale, mentre gli arrivi hanno registrato una quota del 68,1% di stranieri.
Secondo l’assessore al turismo, Paolo Pesciatini, “una strategia di sviluppo turistico integrato, chiara, precisa e unitaria rafforzerà la competitività della nostra città promuovendo una nuova modalità di fruizione del territorio basata sul rinnovamento e la diversificazione dell’offerta consentendo a Pisa di consolidarsi come destinazione turistica”.

Questo articolo Turismo, Pisa scommette su visione strategica condivisa è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti