Veneto: danni da grandinate, si sbloccano i contributi Ebav alle imprese

Lug 21, 2023News Nazionali0 commenti

Il via libera della regione Veneto allo stato di emergenza dopo la grandinata record della scorsa settimana sblocca di fatto anche i contributi Ebav previsti per le aziende in caso di calamità naturali.

L’Ente bilaterale dell’artigianato veneto, quindi, da oggi mette a disposizione la linea di sostegno A01, specifica per le attività del territorio che possono documentare i danni subiti dalla propria sede produttiva a seguito della tempesta: previsto un ristoro del 10% dell’importo stimato, con un minimo di 500 e un massimo di 10mila euro.

“Con oltre 80 tipologie diverse di contributo, di cui molte mirate per categoria professionale – commenta Cinzia Fabris, presidente CNA Veneto OvestEbav si conferma fondamentale nel tutelare la salute finanziaria del patrimonio imprenditoriale veneto. Dai sostegni straordinari durante la pandemia o contro il rincaro bollette, ai contributi strutturali per il credito o gli investimenti, è a tutti gli effetti uno strumento strategico nell’assicurare un’efficace pianificazione nella gestione d’impresa, anche di fronte a eventi imprevedibili come quelli legati al maltempo. Certo, le imprese devono imparare a conoscerlo e a sfruttarlo al meglio, perché sono tantissime quelle ancora non iscritte, o peggio ancora quelle iscritte che però non presentano domanda spesso perché non sanno che ne avrebbero diritto”.

La misura interessa le attività artigiane aderenti a Ebav e in regola con i requisiti posti dall’Ente. Per ottenere il sostegno è richiesta una stima dei danni da parte di un perito professionista, il verbale di denuncia alle autorità competenti e una relazione da parte dell’impresa sull’impatto dell’attività produttiva.

La domanda si presenta tramite lo sportello Ebav CNA (Telefono 0444 569 900) entro il 30 settembre 2023.

Questo articolo Veneto: danni da grandinate, si sbloccano i contributi Ebav alle imprese è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti