Il presidente Costantini a TG1 Economia

Nov 19, 2024News Nazionali0 commenti

Prosegue la difficoltà delle imprese italiane a reperire personale giovane e qualificato da assumere. Mancano soprattutto operai specializzati: dai saldatori ai tornitori e poi manutentori, operai edili e falegnami. Complessivamente, secondo le stime della CNA, nei prossimi cinque anni le micro e piccole imprese dovranno assumere un milione e 700mila lavoratori tra turnover e aumento degli organici.

In particolare, si riscontrano crescenti difficoltà nel passaggio generazionale delle aziende a conduzione familiare, come ha ricordato il nostro presidente, Dario Costantini, nel corso del suo intervento all’assemblea annuale, e ripreso in un servizio del Tg1 Economia. “Il 55% dei titolari di piccole imprese in Italia ha più di 50 anni, il 10% ha più di 70 anni. E i loro figli? Solo uno su tre decide di portare avanti l’azienda di famiglia”.

Questo articolo Il presidente Costantini a TG1 Economia è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti