Cantieri per la tramvia a Firenze, CNA incontra l’assessore alla mobilità

Mar 3, 2025News Nazionali0 commenti

Confronto a Firenze tra il Comune, rappresentato dall’assessore alla mobilità Andrea Giorgio, e la CNA territoriale, a proposito dei cantieri della tramvia in corso e relativi alla linea per Bagno a Ripoli.CNA Firenze – si legge in una nota – ha accolto positivamente alcune misure introdotte per mitigare l’impatto dei cantieri, tra cui la messa a disposizione di posti auto notturni gratuiti per i residenti nelle zone interessate e la disponibilità di parcheggi in via Villamagna, viale Europa e Bagno a Ripoli”. Tuttavia l’associazione sottolinea “la necessità di interventi più incisivi per sostenere il tessuto imprenditoriale“.

Per il presidente del comprensorio Firenze-Fiesole di CNA Firenze, Luca Tonini “non basta la riduzione temporanea di imposte comunali come Cosap e Tari. Occorre un fondo dedicato che aiuti concretamente le imprese locali a fronteggiare le difficoltà derivanti dai lavori”. Sul fronte dello Scudo Verde – la rete di telecamere agli ingressi della città – secondo Tonini “senza infrastrutture adeguate, il provvedimento rischia di essere un ulteriore ostacolo per imprese, lavoratori e residenti“.

“Questo incontro è stato un utile momento di confronto e una occasione per approfondire tematiche di grande rilievo come i cantieri della tramvia, scudo verde, trasporto pubblico e Ztl – afferma l’assessore Giorgio – Come amministrazione siamo disponibili ad ascoltare i suggerimenti e le segnalazioni di chi in città vive e svolge la propria attività. Con l’obiettivo di lavorare in modo condiviso per rendere Firenze una città moderna tenendo insieme un trasporto pubblico efficiente, una migliore qualità della vita, una maggiore tutela della salute dei cittadini e le esigenze economiche del territorio”.

Sul tema è intervenuta anche la consigliera della Lega al Quartiere 3, Barbara Nannucci: “Gavinana sta vivendo giorni di caos a causa dei cantieri per la tramvia appena avviati – ha detto – Il traffico è andato in tilt, creando notevoli disagi per residenti e pendolari. La situazione è ulteriormente aggravata dai cambiamenti improvvisi nei percorsi dei bus, attuati senza alcun preavviso per gli utenti, che rischiano così di arrivare in ritardo al lavoro e a scuola”.

Questo articolo Cantieri per la tramvia a Firenze, CNA incontra l’assessore alla mobilità è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti