A Rimini la due giorni di formazione del Caf CNA Nazionale

Mar 22, 2024News Nazionali0 commenti

Si è svolta a Rimini il 19 e 20 marzo 2024 l’abituale due giorni di formazione organizzata dal Caf CNA Nazionale sulle novità 2024 e altri argomenti. Numerosa la partecipazione da tutta Italia con oltre 150 presenze. Molto apprezzati gli interventi che si sono susseguiti durante l’iniziativa.

A partire da martedì 19 Marzo, alle ore 15:15 quando ha aperto i lavori Roberto Vitale, Direttore del Caf CNA, che ha illustrato risultati, novità procedurali e di software, ed ha fornito indicazioni per continuare a migliorare le performance della società.

Alle ore 17:15 Claudio Buganza, DPO di CNA Nazionale, ha illustrato i temi legati alla Privacy ed ha precisato le attenzioni nell’applicazione di questa normativa al sistema Caf in relazione anche alla interazione con il sistema CNA.

Alle ore 17:45 Armando Prunecchi, un ultimo intervento da Presidente del Caf Cna, ha ringraziato le strutture territoriali ed i convenzionati,  oltre a quella nazionale, per la collaborazione e i risultati ottenuti in questi anni, in modo particolare per i 404.000 modelli superati; invitando a riflettere su temi di attualità quali la necessità di comunicare meglio la nostra attività, fare consulenza ed affrontare positivamente le novità che porterà l’intelligenza artificiale anche nel nostro operare.

Mercoledì 20 marzo 2024 alle ore 9:30 Valter Marani ha presentato l’iniziativa, in fase di start up, denominata Laboratorio Orizzonte Welfare – programma open welfare.

Alle ore 11:00 Martina Riccioni di Sixtema SPA, ha ben illustrato con puntualità, precisione e professionalità le novità in arrivo il prossimo anno con approfondimenti e risposte alle domande dei partecipanti. Con un aperitivo di saluto l’appuntamento al 2025.

Questo articolo A Rimini la due giorni di formazione del Caf CNA Nazionale è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

MECSPE 2025: in mostra le eccellenze della meccanica CNA

MECSPE è la più importante fiera italiana business to business delle tecnologie e delle innovazioni per la manifattura. La prossima edizione si svolgerà dal 5 a 7 marzo 2025 presso Bologna Fiere. In scena le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche del settore unite...

Piemonte, serve più attenzione alle piccole imprese

“L’analisi dei dati effettuata da Unioncamere sull’universo del mondo artigiano piemontese del 2024 da un lato ci riempie di orgoglio perché testimonia il ruolo fondamentale dell’artigianato nello sviluppo economico del Piemonte, dall’altro amplifica la nostra...

0 commenti