Balnearia, spiagge – la riforma delle concessioni demaniali

Feb 12, 2025News Nazionali0 commenti

Lo scorso 14 novembre è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 166. Si tratta di una conversione del decreto-legge n. 131 del 16 settembre 2024, contenente varie disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (c.d. Decreto Salva infrazioni). A partire dal giorno successivo il decreto è entrato in vigore.
A tal proposito il prossimo 24 Febbraio, in occasione della fiera balnearia che si terrà a Marina di Massa, avrà luogo l’iniziativa CNA Balneari dal titolo “SPIAGGE, LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI. I Provvedimenti nel DL Salva-Infrazioni e le istanze CNA”. Obiettivo dell’iniziativa sarà quello di approfondire i provvedimenti del decreto promulgato e comprendere le conseguenze per gli imprenditori che operano in tale ambito. Interverranno parlamentari, esperti e imprese del settore.
Di seguito il link per registrarsi e per partecipare all’iniziativa https://marketing.cna.it/spiagge-la-riforma-delle-concessioni-demaniali/

Questo articolo Balnearia, spiagge – la riforma delle concessioni demaniali è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali

È necessario aprire con urgenza un tavolo con il Governo sull’obbligo delle polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali. È quanto chiede la CNA dopo l’approvazione definitiva del decreto Milleproroghe con il mancato accoglimento da parte dell’esecutivo...

CNA Macerata chiede credito imposta per le Pmi del cratere

Dal 2018 ad oggi, il numero delle imprese attive nel settore commercio nella provincia di Macerata è calato di circa il 22%, passando da 8.136 nel 2018 a 6.327 nel 2025. “Un dato allarmante che testimonia la crescente difficoltà dei piccoli negozi di resistere alla...

0 commenti