Cambiamenti OFF, conclusa la due giorni bresciana

Giu 23, 2023News Nazionali0 commenti

Si è tenuta a Brescia, Capitale italiana della Cultura, l’iniziativa Cambiamenti OFF che chiude la sesta edizione del Premio Cambiamenti e prepara il terreno per il lancio della nuova edizione 2023.

Un contenitore nuovo che ha accelerato 30 startup fornendo loro preziosi spunti per migliorare la qualità della presentazione, ponendoli a contattato con importanti investitori e partner del Premio Cambiamenti. Due giorni che hanno visto le startup formarsi, con professionisti del settore, confrontarsi tra loro, mettersi in discussione e vedere il proprio pitch sconvolto, per poi incontrare potenziali investitori e partecipare ad alcuni momenti di approfondimento.

L’iniziativa si è conclusa con l’evento pubblico “Investimenti: chi finanzia l’innovazione” che ha visto la partecipazione di Banca d’Italia, OECD, Regione Lombardia, UniCredit e altri importanti interlocutori, ospiti della sindaca di Brescia e di Eleonora Rigotti e Luca Virgili, Presidente e Direttore della CNA bresciana.

“Un momento straordinario di coinvolgimento delle nuove imprese associate che ha fornito loro spunti di crescita e opportunità di business. – dichiara Luca Iaia, responsabile marketing di CNA – Per un neo-imprenditore, esser messo alle strette e criticato, in maniera costruttiva, al fine di meglio presentarsi a potenziali investitori, non è comune. Offrire loro poi la possibilità di incontrare alcuni investitori è una formula vincente. Farlo nello stesso luogo e in poco tempo fa comprendere l’enorme attenzione che la Confederazione dedica a questo particolare target d’impresa”.

“Ho percepito la passione e il coraggio dei giovani che hanno avviato un’impresa, ho visto la loro voglia di crescere, il loro desiderio di apprendere – ha dichiarato Armando Prunecchi, Direttore Organizzazione e Sviluppo Sistema di CNA -. CNA ha fornito loro una splendida opportunità che è stata colta e apprezzata da tutti gli interlocutori coinvolti. Portare poi al confronto, sul delicato tema del finanziamento delle startup e delle innovazioni, interlocutori del calibro di Banca d’Italia e OECD, oltre ai principali attori del finanziamento, bancario come UniCredit, e di ventures capital, come Gianluca Dettori di Primo Ventures e Azimut, è un particolare motivo d’orgoglio”.

Nei prossimi giorni sarà lanciata la VII edizione del Premio Cambiamenti, divenuto oramai un appuntamento fisso per le startup così come per il Sistema CNA che le accoglie.

Questo articolo Cambiamenti OFF, conclusa la due giorni bresciana è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti