CNA porta a Bruxelles il Premio “Chioma di Berenice”

Giu 20, 2023News Nazionali0 commenti

CNA porta a Bruxelles il Premio “Chioma di Berenice”. Il 15 giugno, nella sede dell’Istituto Italiano di Bruxelles, in occasione della rassegna annuale “Fare Cinema”, promossa dal Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si è svolto l’evento “I mestieri del cinema italiano: Premio la Chioma di Berenice” organizzato dall’Ufficio CNA Bruxelles in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura.

Presente l’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Federica Favi che ha messo in luce la capacità del genio artistico che compone il cinema italiano. L’Ambasciatore ha inoltre sottolineato l’importanza della diplomazia culturale, che passa anche, e soprattutto, attraverso il cinema.

Successivamente è stato introdotto il Premio e la sua rilevanza a livello internazionale da parte della Responsabile dell’Ufficio della CNA a Bruxelles, Elisa Vitella. “La CNA rappresenta le eccellenze italiane e grazie al lavoro di CNA Benessere e Sanità e di CNA Cinema e Audiovisivo, il Premio Internazionale Cinearti  La Chioma di Berenice è diventato un riconoscimento prestigioso nel panorama cinematografico e artistico italiano che celebra le diverse maestranze che grazie alla loro passione e impegno, contribuiscono al successo di film e serie televisive”.

In video collegamento, è intervenuta la Presidente del Premio, Graziella Pera che ha raccontato la storia del Premio, nato nel 1998 e a cui si è aggiunta, nel 2019 la parte di Cinema e Audiovisivo. Graziella Pera ha inoltre messo in rilievo come il Premio sia stato creato per dare “un percorso per arrivare alla premiazione di tutti quelli che lavorano nel cinema, che come artisti portano ognuno le proprie qualità.”

È seguito il video messaggio di Gianluca Curti, Presidente Nazionale CNA Cinema e Audiovisivo, ricordando come il Premio punti a coinvolgere tutto il reparto del mondo cinematografico e audiovisivo italiano. “La Chioma di Berenice è un premio straordinario, che oltre a premiare i cosiddetti “titoli di testa” dà spazio e lustro soprattutto ai cosiddetti “titoli di coda”, cioè quegli straordinari professionisti che hanno fatto grande il nostro cinema nel mondo.”

La serata si è concentrata poi sui due ospiti: Aldo Signoretti, acconciatore cinematografico, candidato quattro volte ai Premi Oscar e vincitore di molteplici premi David di Donatello e La Chioma Di Berenice, e Laura Borzelli, truccatrice professionista, vincitrice del Premio nell’edizione del 2016 per il trucco nella serie tv “Luisa Spagnoli”.

Gli ospiti, intervistati da Chiara Fortuna, Esperta Cultura e Audiovisivo della Rappresentanza Permanente presso l’UE d’Italia, hanno condiviso con il pubblico aneddoti ed esperienze sulla loro carriera professionale, e sulle tecniche di trucco e parrucco utilizzate per creare i personaggi.

Questo articolo CNA porta a Bruxelles il Premio “Chioma di Berenice” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti