Congruità della spesa per manodopera – nuova procedura di verifica costante

Gen 5, 2023News Nazionali0 commenti

Il 7 dicembre CNA Costruzioni ha sottoscritto un nuovo accordo  insieme alle altre rappresentanze datoriali e i sindacati (Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Fenal-Uil), inerente il rispetto della congruità della spesa per la manodopera dei cantieri edili pubblici e privati. L’accordo riguarda, in particolare, una nuova procedura di verifica costante della congruità del cantiere, con alert automatico tramite PEC in caso di non congruità.

Il meccanismo si applica per tutti i nuovi lavori di oltre 70mila euro denunciati dal 1° marzo 2023 in poi, è identico sia per i cantieri edili pubblici che per quelli privati.

L’accordo prevede anche che  il sistema Edilconnect, per lavoratori autonomi e artigiani, si attenga convenzionalmente, quale costo figurativo ai fini della congruità, rispettivamente al III° livello (operaio specializzato) per i lavoratori autonomi e al V° livello per il titolare di impresa artigiana, secondo gli importi stabiliti dal contratto collettivo nazionale dell’artigianato.

Riferimento: accordo 7 dicembre 2022

Questo articolo Congruità della spesa per manodopera – nuova procedura di verifica costante è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Livorno, caos al porto: scatta la congestion fee

“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza averlo fatto. Così perdiamo due giornate di lavoro”. Questa la denuncia di Massimo Angioli di Fita CNA Livorno ai microfoni della trasmissione Autotrasporti di...

CNA e FNT protagoniste a Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio, CNA Benessere e Sanità ha partecipato a Zoomark 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore del pet food e del pet care, giunta alla sua 21° edizione e svoltasi nei padiglioni di BolognaFiere. All’interno del Padiglione 25, presso lo...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *