Contro i consumi in calo misure per contenere l’inflazione

Lug 7, 2023News Nazionali0 commenti

“Invece di ripartire i consumi indietreggiano anche a maggio, registrano le stime Istat sulle vendite al dettaglio. Mentre l’inflazione svuota i portafogli degli italiani”. È il commento della CNA ai dati diramati oggi dall’Istituto nazionale di statistica secondo cui a maggio le vendite sono calate, rispetto allo stesso mese del 2022, del 4,7% in volume ma presentano un controvalore monetario in crescita del 3%. In soldoni, significa che le famiglie italiane, alle prese con l’inflazione, sono costrette a spendere di più per riempire di meno il classico carrello.

Non va meglio la situazione in Europa dove Eurostat (l’equivalente europeo dell’Istat) ha rilevato un calo nei consumi su base annua pari al 2,9%.

“E’ sempre più evidente pertanto la necessità di intervenire rapidamente sull’inflazione sia in Italia sia in Europa cercando misure per contenere i prezzi, che diminuiscono troppo lentamente, anche per evitare l’innescarsi della spirale perversa prezzi alti – costo del denaro più caro, letale per le famiglie alle prese con i mutui e per le imprese costrette a finanziarsi”, chiede la CNA.

Questo articolo Contro i consumi in calo misure per contenere l’inflazione è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti