Efficienza energetica al Sud, il Governo vari il decreto

Gen 20, 2023News Nazionali0 commenti

CNA sollecita il varo del decreto per rendere operativo il credito d’imposta a favore delle imprese del Mezzogiorno che investono in efficienza energetica.

A distanza di dieci mesi dall’emanazione del Decreto Energia siamo ancora in attesa del decreto ministeriale che attua il credito d’imposta a favore delle imprese meridionali che investono in efficienza energetica e autoproduzione da rinnovabili. Si tratta di una delle poche misure che, da quando è esplosa la crisi energetica, punta sull’efficienza energetica per alleggerire le bollette e ridurre al contempo la nostra dipendenza dagli approvvigionamenti esteri. Sbloccare i 145 milioni di euro previsti, da spendere nel biennio 2022-2023, significa destinare risorse preziose di cui le imprese del sud – e in particolare le Pmi – hanno grande bisogno in questo momento per fronteggiare il caro-energia in un contesto di mercato che sconta gravi ritardi e diseconomie che ne ostacolano il potenziale di crescita. La leva fiscale rappresenta, infatti, uno strumento di facile e diretto utilizzo da parte delle imprese per sostenere l’innovazione dei processi produttivi in chiave green e, pertanto, CNA auspica che il Governo completi al più presto il quadro normativo necessario a renderlo effettivamente operativo.

Questo articolo Efficienza energetica al Sud, il Governo vari il decreto è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Balneari, parte il tavolo tecnico

Si è tenuta oggi la prima riunione del Tavolo tecnico consultivo in materia di concessioni marittime, lacuali e fluviali presso il Dipartimento per il coordinamento amministrativo della presidenza del Consiglio dei ministri. Al tavolo, con i rappresentanti...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generated by Feedzy