Fisco, indispensabile prorogare i termini di adesione al concordato preventivo biennale

Feb 12, 2025News Nazionali0 commenti

CNA e le principali organizzazioni dell’artigianato e del commercio, nel ribadire il proprio giudizio positivo sull’istituto del concordato preventivo biennale (Cpb), alla luce dell’esperienza maturata per il biennio 2024/2025 sollecitano Governo e Parlamento a far coincidere i termini per aderire al Cpb con quelli di presentazione della dichiarazione dei redditi. L’attuale adesione, fissata al 31 luglio, in piena “campagna” dichiarativi fiscali, non garantisce alle imprese, e ai loro intermediari, la possibilità di una adeguata valutazione della proposta di concordato e rischia così di vanificare l’opportunità di aumentare la compliance offerta dal nuovo istituto.

CNA e le altre organizzazioni, pertanto, confidano nelle istituzioni affinché venga prevista una nuova adeguata tempistica per l’adesione al Cpb che ha introdotto un significativo cambio di paradigma privilegiando una interlocuzione preventiva con l’Amministrazione finanziaria finalizzata a definire ex ante il rapporto tributario che garantisce stabilità alle entrate tributarie e, al contempo, una pianificazione fiscale per le imprese.

Questo articolo Fisco, indispensabile prorogare i termini di adesione al concordato preventivo biennale è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali

È necessario aprire con urgenza un tavolo con il Governo sull’obbligo delle polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali. È quanto chiede la CNA dopo l’approvazione definitiva del decreto Milleproroghe con il mancato accoglimento da parte dell’esecutivo...

CNA Macerata chiede credito imposta per le Pmi del cratere

Dal 2018 ad oggi, il numero delle imprese attive nel settore commercio nella provincia di Macerata è calato di circa il 22%, passando da 8.136 nel 2018 a 6.327 nel 2025. “Un dato allarmante che testimonia la crescente difficoltà dei piccoli negozi di resistere alla...

0 commenti