Gregorini a Senigallia: “Ripartire dalle Pmi per rilanciare l’Italia”

Feb 6, 2023News Nazionali0 commenti

Cambiare il paradigma con cui si pensa al sistema Paese. Dal palco dell’iniziativa “Poli: Senigallia città gourmet“, il segretario generale della CNA, Otello Gregorini, lancia un monito importante: “Oggi è sempre più evidente che le piccole e medie imprese non hanno il ruolo che spetta loro nel sistema Paese – ha affermato Gregorini – Continuiamo ad avere un’impostazione normativa, legislativa e burocratica tarata sulle grandi imprese. Dovremmo invece investire tempo e risorse per creare iniziative a misura di piccole e medie imprese. Solo in questo modo potremmo liberare in profondità le energie e le potenzialità dell’Italia”.

Riguardo al turismo delle Marche, tema oggetto dell’iniziativa, Gregorini ha affermato che “Per diventare davvero competitiva, essendo questa una piccolissima regione ed avendo un numero altissimo di imprese, deve saper giocare di squadra. Solo se le specificità convergono in un progetto unico si hanno chance per competere, perché è lì che ci sarà l’autenticità”.

All’iniziativa è intervenuto, tra gli altri, il presidente regionale Francesco Acquaroli: “Enogastronomia e borghi sono due grandi opportunità per le Marche che ruotano intorno alla nostra identità e alla nostra storia. – ha spiegato Acquaroli – E’ da qui che passa l’attrattiva del nostro territorio ed è un meccanismo che dobbiamo innescare. Con Atim (Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche) e Camera di Commercio siamo pronti. Promuoverci come singola identità è un errore – ha continuato Acquaroli – dobbiamo proseguire nel percorso di comunicazione, ma come entità regionale, accettando la sfida dell’organizzazione e dell’accoglienza. Dobbiamo puntare sulla nostra autenticità. Siamo le Marche, terra di enogastronomia, cultura e paesaggi”.

Il convegno ha visto, inoltre, i contributi dell’assessore alla cultura della Regione, Chiara Biondi, e del direttore Atim, Marco Bruschini; insieme a due momenti di formazione e approfondimento con Roberta Milano, direttrice scientifica Food&Wine Tourism, e Graziano Giacani, presidente del Brand Festival. Di grande interesse le testimonianze di quattro eccellenze di Senigallia: Francesca Casci Ceccacci di “Pandefrà”; Lorenzo Granieri di “Amaro Canaja”; Matteo Cecchini di “Pozzo Blend”; e Niko Pizzimenti di “Sepia By Niko”.

All’iniziativa hanno presenziato anche il sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti; il presidente di CNA Ancona, Maurizio Paradisi,  il presidente della Camera di commercio unica, Gino Sabatini.

Questo articolo Gregorini a Senigallia: “Ripartire dalle Pmi per rilanciare l’Italia” è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Partecipazione, valorizzare la bilateralità artigiana

Oggi i rappresentanti di CNA e Confartigianato sono intervenuti in audizione alla commissione Lavoro del Senato sul disegno di legge in tema di partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle aziende. Le Confederazioni hanno ribadito...

Roma festeggia i mestieri artigiani

La Festa degli Artigiani, l’evento organizzato dalla CNA di Roma per festeggiare i mestieri artigiani, è nata con l’intento di dare visibilità all’artigianato e al suo saper fare come espressione delle competenze manuali e creative del territorio romano. Un’occasione...

0 commenti