Il nostro segretario al “Diario del lavoro” sul valore dell’artigianato e sulla rappresentanza

Ago 2, 2023News Nazionali0 commenti

“Stiamo vivendo una fase positiva, anche grazie al turismo, e andrà avanti così per tutta l’estate. Per l’autunno nutro qualche preoccupazione. Abbiamo dei problemi aperti di una qualche complessità, l’inflazione e il costo del danaro, troppo elevato. Il Pnrr non ci ha coinvolto come avrebbe potuto. Le modifiche al Piano approvate dalla cabina di regina a Palazzo Chigi recepiscono, però, alcune nostre, importanti proposte presentate per accelerare la capacità di messa a terra delle risorse rispettando le scadenze del Piano. Nello specifico il sostegno all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo sfruttando l’enorme potenziale offerto dalle piccole imprese. Ci servono delle certezze. Sta calando la voglia di intraprendere, si investe sempre meno, la fiducia delle imprese sta diminuendo, deve risalire. L’impresa diffusa può e deve essere il centro della spinta del paese in crescita.”

Così Otello Gregorini, segretario generale della CNA, intervistato dal direttore del “Diario del lavoro”, Massimo Mascini.

Clicca qui per leggere l’intervista integrale.

Questo articolo Il nostro segretario al “Diario del lavoro” sul valore dell’artigianato e sulla rappresentanza è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti