Pensionati, Certificazione Unica 2023 pronta dal 16 marzo

Mar 2, 2023News Nazionali0 commenti

A partire dal 16 marzo 2023 l’Inps renderà disponibile la Certificazione Unica (CU) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022. Lo comunica l’Istituto di previdenza in una nota.

 

Come si effettua la richiesta on line 

Accedendo con le proprie credenziali (Spid, Cie o Cns) al portale Inps – “Servizio Certificazione Unica 2023 (Cittadino)” – sarà possibile visualizzare, scaricare e stampare il modello della CU/2023 da utilizzare per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Per i pensionati ciò sarà possibile anche dal servizio on-line “Cedolino pensione”. Dalla stessa data, la CU/2023 sarà disponibile anche sull’App Inps Mobile per dispositivi Android e Apple iOS, utilizzando le credenziali personali e il servizio “Certificazione Unica”.

 

Con l’aiuto del Patronato e del CAF

In alternativa, chiarisce Inps, la Certificazione Unica potrà essere richiesta tramite patronati, CAF e professionisti abilitati o tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC) richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it allegando una copia del documento di identità del richiedente. In tal caso, la Certificazione Unica sarà inviata dall’Inps direttamente alla casella di posta elettronica utilizzata per la richiesta.

 

Patronato Epasa-Itaco a disposizione

Chiunque volesse usufruire dell’aiuto del Patronato Epasa-Itaco può collegarsi alla pagina www.epasa-itaco.it, cercare la sede più vicina e prendere un appuntamento.

La pratica è gratuita.

Questo articolo Pensionati, Certificazione Unica 2023 pronta dal 16 marzo è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti