RENTRI (Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti) – modalità operative per iscrizione, accesso ed interoperabilità

Nov 16, 2023News Nazionali0 commenti

 Con un Decreto Direttoriale, il Ministero dell’Ambiente ha definito le seguenti modalità operative riguardanti il Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti – RENTRI:

iscrizione al RENTRI da parte degli operatori;
gestione del registro e del formulario cartaceo. Le modalità di compilazione del registro e del formulario elettronico saranno definite con un successivo decreto;
tenuta del registro e del formulario mediante sistemi gestionali, interoperabilità con altri software gestionali e tenuta e trasmissione dati mediante servizi di supporto;
requisiti e specifiche tecniche.

Con il termine “operatore” s’intende il soggetto iscritto, perché obbligato o volontariamente, al RENTRI.

Riferimenti normativi: Decreto Direttoriale n.143 del 6/11/2023 pubblicato sui siti www.mase.gov.it e wwww.rentri.gov.it

Questo articolo RENTRI (Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti) – modalità operative per iscrizione, accesso ed interoperabilità è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Allarme per i dazi sull’artigianato agroalimentare

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati e da una posizione di svantaggio competitivo...

Palermo, toelettatura: un settore in forte crescita

Si è tenuto al San Paolo Palace di Palermo un workshop per toelettatori organizzato dalla Federazione nazionale toelettatori (FNT) con la partecipazione CNA Palermo. L’incontro ha visto l’adesione di circa cento addetti ai lavori che hanno seguito la formazione...

0 commenti