Rifugiati, CNA Costruzioni premiata dall’ONU

Giu 27, 2023News Nazionali0 commenti

CNA Costruzioni è stata premiata da UNHCR per il suo impegno a favore dei rifugiati: a ritirare il premio Carlo Bellioni, vicepresidente di CNA Costruzioni.

L’Agenzia ONU per i Rifugiati ha conferito il logo ‘Welcome’ a 167 aziende per l’inserimento professionale di quasi 9.300 rifugiati nel 2022, a conclusione della quinta edizione di “Welcome. Working for Refugee Integration”, il programma sostenuto anche dal ministero del Lavoro, attraverso il quale dal 2017 a oggi sono stati attivati 22mila percorsi professionali per rifugiati in oltre 520 aziende attive in Italia.

In questo ambito, nel 2022 CNA Costruzioni e le altre parti sociali del settore edile hanno siglato con il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e con il ministro dell’Interno un Protocollo d’intesa triennale per favorire l’inserimento socio-lavorativo di richiedenti e titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità. A 3mila migranti vulnerabili ospitati nel sistema di accoglienza vengono offerti in tuta Italia corsi di formazione nelle scuole edili completati da tirocini nelle imprese, con l’obiettivo di una successiva assunzione. Un modo per accompagnare le persone all’autonomia, rispondere alle richieste di manodopera del settore, promuovere e sostenere la crescita economica del Paese.

Questo articolo Rifugiati, CNA Costruzioni premiata dall’ONU è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti