Sicurezza nei cantieri: concorso “Buone pratiche in edilizia” per ridurre gli infortuni

Set 7, 2023News Nazionali0 commenti

Dalle ore 12.00 del 5/09/2023 alle ore 18.00 del 5/12/2023 è possibile iscriversi, mediante SPID, CIE, CNS, alla seconda edizione del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili” dell’Inail.

Lo scopo è quello di raccogliere, in un archivio facilmente consultabile, le buone pratiche e soluzioni per la sicurezza nei cantieri edili.

Il bando è rivolto alle seguenti tre categorie: imprese operanti nel settore delle costruzioni, coordinatori per la progettazione ed esecuzione lavori e professionisti, in forma singola o associata, iscritti agli albi professionali afferenti al settore delle costruzioni; Enti pubblici e Organismi Paritetici del settore delle costruzioni.

Vengono premiate per ogni categoria, le prime tre buone pratiche valutate migliori, rispettivamente con 5.000 € per il primo classificato, 2.000 € per il secondo classificato e 1.000 € per il terzo classificato, in funzione del punteggio ottenuto sulla base dei criteri di valutazione indicati nell’allegato al bando.

Per avere maggiori informazioni e per accedere alla procedura telematica per l’inoltro delle domande, si rimanda al sito dell’Inail (percorso: Home, Attività, Prevenzione e sicurezza, Promozione e cultura della prevenzione, Concorso “Buone pratiche in edilizia” – seconda edizione) dove sono disponibili tutti i documenti del concorso (regolamento e relativi allegati, nonché il manuale utente).

Fonte: www.inail.it

Questo articolo Sicurezza nei cantieri: concorso “Buone pratiche in edilizia” per ridurre gli infortuni è stato pubblicato su CNA.

Altre notizie

Ultime News

Ciao Presidente, ci mancherai

La CNA esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano, protagonista della nostra repubblica e servitore delle istituzioni. Uomo da sempre vicino al mondo dell’artigianato. Tutta la CNA ricorda la visita del Presidente alla...

A Torino va di scena la fotografia d’autore

L’evento di presentazione di “Torino dalle 8 alle 20” si è chiuso con la richiesta da parte di Enrico Capirone, presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, alla Città di Torino di aprire un tavolo di lavoro con i fotografi della CNA in vista del festival della...

0 commenti